Documenti
I documenti della nostra scuola comprendono:
- PTOF 2016-2018 (aggiornato) e il PTOF 2019-2022 e il Piano di Miglioramento
- Regolamento per gli organi collegiali a distanza
- il PAI
- il Regolamento d’Istituto e le sue integrazioni
- la Carta dei Servizi
- il Patto Educativo di corresponsabilità
- il Regolamento di Disciplina,
- il Documento che comprende criteri e modalità di VALUTAZIONE degli alunni,
- la circolare DPGR.
- Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata DDI
- Protocollo per la Prevenzione del bullismo e cyberbullismo
Documento sulla valutazione degli alunni, criteri e modalità
In questo documento si trovano tutto ciò che riguarda la valutazione degli alunni; il documento è aggiornato a maggio 2022 e contiene le modalità di svolgimento dell’esame 21-22
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa – P.T.O.F.
E’ il documento fondamentale di ogni scuola.
In questo documento si trovano le finalità educative che sono alla base del lavoro degli insegnanti, l’organizzazione dell’Istituto, i progetti, il Piano di Miglioramento
Atto di indirizzo per la stesura del PTOF 2022/2025
PTOF 19-21 aggiornato al 5/11/2020
Regolamento per gli organi collegiali a distanza
Piano di Miglioramento 2019-2022
Allegati al PTOF
Vademecum per l’insegnante di sostegno
Alunni BES – vademecum per i docenti
Atto di indirizzo per la stesura del PTOF
CSS – Centro Sportivo Scolastico
Piano Annuale Inclusione – P.A.I.
Il Piano dell’Offerta Formativa – P.O.F.
POF 15-16
Estratto del POF 2015-2016
Regolamento d’Istituto
Nel regolamento troverete tutte le norme relative al funzionamento della scuola ed ai rapporti tra le diverse componenti. Vi si parla del funzionamento degli organi collegiali, delle regole per l’ingresso, l’uscita, i ritardi, la giustificazione delle assenze degli alunni, dell’uso dei locali, delle modalità di comunicazione scuola-famiglia ecc.
Integrazione al Regolamento di Istituto
1. CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE
2. CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME
3. CRITERI DI INSERIMENTO ALUNNI PROVENIENTI DA ALTRE SEZIONI/CLASSI/SCUOLE
4. CRITERI PER L’INSERIMENTO DEGLI ALUNNI IN PLESSI DIVERSI DA QUELLI DEL COMUNE DI RESIDENZA
5. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI
6. CRITERI PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI
7. REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI
8. REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA
9. REGOLAMENTO PER L’USO DELLE ATTREZZATURE INFORMATICHE
9/bis .DICHIARAZIONE DEI GENITORI PER LE RIPRESE VIDEO
10. REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE
11. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENI IN USO GRATUITO e criteri per l’assegnazione
Carta dei Servizi
La Carta dei Servizi fissa i rapporti tra utenti ed amministrazione, perciò essa illustra nel dettaglio i diritti ed i doveri di tutte le componenti della scuola – alunni, genitori, docenti, personale A.T.A.
Patto educativo di corresponsabilità
L’Istituto formula il Patto Educativo di corresponsabilità che costituisce parte integrante della propria offerta formativa.
Il Patto Educativo di corresponsabilità comporta una precisa definizione e sottoscrizione di diritti e doveri, impegno comune e responsabilità. Infatti Patto sottolinea l’impegno delle due parti contraenti: la scuola da un lato e la famiglia/studente dall’altro; Corresponsabilità ne evidenzia il ruolo attivo e responsabile di entrambe le parti per il successo dell’istruzione/formazione dell’alunno; l’aggettivo educativo definisce il contenuto del patto.
L’Istituto con il Patto Educativo definisce gli impegni che ogni componente deve assumersi e le correlate garanzie di tutela.
Patto educativo aggiornato 8 settembre 2021
Regolamento di disciplina
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
PTOF 16-18 : aggiornamento a.s. 2018-2019
Informativa ed e-policy per l’accesso ai servizi Gsuite di Istituto
Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata
Protocollo per la prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo