“Barca” – Installazione collettiva sul tema della migrazione Classi 3C e 3A – Scuola Secondaria di Burago
“Barca” – Installazione collettiva sul tema della migrazione
Classi 3C e 3A – Scuola Secondaria di Burago
Le classi 3C e 3A della scuola secondaria di Burago hanno dato vita a un’intensa riflessione sul tema della migrazione attraverso un laboratorio artistico che ha portato alla realizzazione di un’installazione collettiva dal forte valore simbolico.
Ogni alunno ha creato la propria barca personale, piegando un cartoncino 70×100 cm, liberamente decorato con tecniche miste: collage, tempera, pennarelli, materiali di recupero. A ciascuna barca è stato assegnato un titolo, (es: La barca dei pescatori di sogni, “Del Passato e del futuro”, di ”Un viaggio una vita”..) frutto di un’elaborazione personale sul significato del viaggio, inteso come necessità, ricerca di salvezza, diritto alla libertà e alla dignità.
Le barche, unite insieme in un’unica composizione, sono state esposte nell’arena della scuola, formando una grande installazione a forma di cuore che richiama i valori della solidarietà, della responsabilità collettiva e dell’accoglienza.
Una “flotta” simbolica che ci ricorda che ogni viaggio porta con sé una storia, un sogno, una speranza. E che il mare della solidarietà non può lasciare nessuno indietro.
Un progetto che unisce arte, cittadinanza e pensiero critico, e che invita a guardare al mondo con empatia e consapevolezza.